Eye of the needle 
in inglese
La cruna dell’ago
Negli antichi testi in lingua judaica babilonese e araba Il termine “cruna dell’ago” è usato come metafora di un’apertura molto stretta. E’ citato più volte in tutto il Talmud. Il Nuovo Testamento riprende Gesù dicendo che “è più facile per un cammello passare attraverso la cruna di un ago che per un uomo ricco entrare nel regno di Dio”. E anche nel Corano (7,40) “Infatti, a coloro che negano i Nostri versetti e sono arroganti nei loro confronti – le porte del Cielo non saranno aperte per loro, né entreranno in Paradiso fino a quando un cammello non entrerà nella cruna di un ago”.
Poiché l’insieme di cruna e cammello suonano poco accomunabili, Cirillo di Alessandria

Dortmund, Chiesa Bonifatius, Entrata Ovest
sosteneva che “cammello” era un errore di battitura dello scriba greco in cui kamêlos era scritto al posto di kamilos, che significa “corda” o “cavo”. Successivamente altri hanno sostenuto la stessa interpretazione. Similmente, in arabo jamal, può anche essere tradotto sia cammello che “corda attorcigliata”.
EYE of The Needle Sucirandhrasana

Sucirandhrasana – L’occhio dell’Ago
Questa espressione è anche una utile posizione Yoga.
La posa della cruna dell’ago allunga i glutei, i fianchi e la parte bassa della schiena. Aumenta il flusso sanguigno e la circolazione alle gambe e ai fianchi, allevia i crampi e riduce l’ansia.
Come si fa
Incrocia la caviglia destra sopra la gamba appena sopra il ginocchio – tieni il piede destro flesso alla caviglia per proteggere il ginocchio. Prendi il piede sinistro dal pavimento e intreccia le dita nella parte posteriore della coscia sinistra. Cerca di allungare il coccige lontano da te all’indietro e respira. Se nell’intrecciare le dita la testa e le spalle si sollevano dal pavimento, potresti provare a infilare una sciarpa, una cintura o una cravatta dietro la coscia e aggrapparti alle estremità.
Ripeti sull’altra gamba.
Benefici
Allunga i flessori dell’anca.
Aiuta a preparare il corpo per le pose sedute (Es: postura Padmasana o Lotus)
Apre i fianchi.
Aiuta a curare il mal di schiena.
Allunga le braccia, il collo, i fianchi, la parte superiore della schiena e le spalle.
Questa posa aiuta ad allungare i muscoli intorno ai fianchi.
Aiuta a calmare la mente.
Aumenta la circolazione sanguigna a tutto il corpo.
Controindicazioni e suggerimenti
Infortunio al ginocchio
Problemi alla spalla
Lesioni al collo
Problemi alla spina sacroiliaca.
Lesione dell’anca